Secolo “eroico” per la matematica che ha portato idee e metodi nuovi che sono alla base della matematica moderna.

  • I logaritmi di Nepero e Briggs , che permetteranno a Keplero di elaborare la teoria sulle orbite planetarie e apriranno inoltre la via al calcolo con metodi meccanici.
  • Con Galileo, padre del metodo sperimentale, nasce la scienza moderna.
  • Cartesio con la “Géométrie” espone un’idea, anzi un metodo, rivoluzionario: fonde l’algebra con la geometria, nasce la geometria analitica.
  • Fermat fonda la teoria dei numeri e partecipa con Pascal alla creazione della teoria matematica delle probabilità. Pascal costruisce anche una “macchina per contare”, la famosa pascalina.
  • Due altre idee fondamentali e geniali della matematica, la derivata e l’ integrale, che sono alla base del calcolo infinitesimale, sono dovute principalmente al tedesco Leibniz e all’inglese Newton.

1600

   
Mateureka